CRO - ICT & Data Quality Risk - Stage extra curriculare
Data: 20-giu-2022
Luogo: Torino, IT
Società: Intesa Sanpaolo Group
Intesa Sanpaolo è il gruppo bancario leader in Italia. Servendo 14,6 milioni di clienti attraverso una rete nazionale di circa 5360 filiali, contribuisce allo sviluppo delle imprese e alla crescita del paese.
E' alla ricerca di profili qualificati che vogliono confrontarsi con percorsi di crescita professionali impegnativi e stimolanti con i seguenti requisiti:
Introduzione
Stiamo cercando ragazze e ragazzi che hanno appena conseguito una laurea in Ingegneria (preferibilmente Informatica), Matematica, Fisica, Statistica o Economia, con interesse nella gestione dei rischi non finanziari (operativi, cyber e tecnologici, terze parti).
Team working, problem solving e capacità analitiche sono le caratteristiche che stiamo cercando nei nostri prossimi colleghi.
In particolare, lavorerai all’interno di un team che si occuperà di coordinare i processi di risk assessment coordinati dalla funzione di ICT risk management.
Quali saranno le tue attività
• Effettuerai una ricognizione della normativa interna ed esterna in materia di rischi IT, Cyber e Data Quality;
• Acquisirai conoscenze metodologiche e di processo avanzate nell’ambito del Framework di gestione del Rischio Operativo;
• Apprenderai logiche e funzionamento dei macro-processi di gestione dei Rischi ICT nel Gruppo (Analisi di Scenario, gestione eventi, controlli di secondo livello, Key Risk Indicator), supportando nella conduzione degli stessi;
• Supporterai la struttura nella attività afferenti al processo di data quality e nell’analisi dei dati raccolti (es. incidenti, perdite e criticità);
• Approfondirai le conoscenze e potenzierai le capacità di utilizzo di strumenti di Data Analytics e Data Modeling, con particolare riferimento alla gestione delle informazioni raccolte in una Base Dati complessa, alimentata e utilizzata trasversalmente da tutte le Società del Gruppo;
• Gestirai i data feed tra il sistema Rischi Operativi e gli altri sistemi della Banca, monitorando il corretto funzionamento e la qualità dei dati ricevuti e trasmessi;
• Supporterai la struttura nell’elaborazione di report direzionali di condivisione dei risultati;
• Svilupperai analisi di benchmarking su dati consortili e report esterni;
• Parteciperai a Gruppi di Lavoro e a iniziative progettuali finalizzati allo sviluppo e consolidamento di nuove metodologie di governo dei rischi.
Cosa imparerai
• Conoscerai in modo più approfondito normativa e processi per la gestione del rischio IT e del rischio cyber;
• Utilizzerai gli strumenti a supporto delle attività di raccolta e analisi e potrai contribuire a svilupparli, ove questi non siano già pienamente consolidati;
• Imparerai a operare in ambienti complessi, interagendo con colleghi di svariate unità organizzative, facendo coesistere attività diverse con differenti deadline.
I nostri valori
La partecipazione è nel DNA di Intesa Sanpaolo, per questo la nostra mission è un patrimonio comune: condividere gli ideali e gli intenti che ci guidano nel nostro lavoro, ogni giorno nei confronti dei nostri interlocutori.
Valutiamo il nostro successo in base a quanto riusciamo a investire per creare un sistema economico in cui ognuno sia in grado di esprimere il proprio potenziale.
Requisiti necessari per candidarsi
• Laurea in Ingegneria (preferibilmente Informatica), Matematica, Fisica, Statistica o Economia;
• Conoscenza di SAS, Matlab o altri software di analisi;
• Capacità di utilizzare il pacchetto Microsoft Office in modalità avanzata;
• Ottima padronanza della lingua inglese, sia parlata che scritta;
• Capacità comunicative/relazionali e forte predisposizione ai rapporti interpersonali;
• Capacità di lavorare in un progetto razionalizzando e ottimizzando il proprio lavoro anche in ragione delle priorità stabilite, collaborando con il team e adottando un approccio orientato al risultato e al rispetto delle scadenze;
• Capacità di individuare e comprendere problemi anche di natura eterogenea;
• Capacità analitiche e di lettura/gestione dei dati.
La selezione
Il processo di selezione per questa posizione si articola in due fasi: svolgerai una video intervista digitale e, se avrà esito positivo, ti inviteremo a sostenere un colloquio con i colleghi della struttura interessata. In ogni caso, riceverai un feedback in merito alla tua candidatura.
Ogni persona è per noi una risorsa e quella persona potresti essere tu! Consulta le opportunità di lavoro del Gruppo, candidati ed entra nel nostro team!