CRO - Credit Risk Management (IFRS 9 ECL Calculation) - Stage extra curriculare
Torino, IT
.
Introduzione
Stiamo cercando laureandi o neolaureati in materie finanziarie (Economia Aziendale, Economia e Commercio) che desiderino intraprendere un percorso formativo e professionale in ambito bancario.
Le capacità analitiche, il problem solving e l’attitudine al lavoro in team sono fondamentali per questa posizione. Cerchiamo persone curiose, con una naturale propensione alla ricerca di soluzioni a problemi non standard, in grado di affrontare le sfide con un approccio proattivo. Inoltre, data la sensibilità e l’importanza dei dati trattati, sono essenziali precisione e attenzione al dettaglio.
La risorsa verrà inserita in un team specializzato in Credit Risk Management, che si occupa del calcolo delle svalutazioni contabili secondo il principio contabile IFRS 9 per il bilancio bancario di Intesa Sanpaolo. Il tirocinante avrà l’opportunità di sviluppare competenze nell’analisi dei dati finanziari, nel risk assessment e nella gestione dei processi contabili in un contesto strutturato e altamente formativo.
Quali saranno le tue attività
• Supporterai il team nella produzione dei calcoli necessari alla stima delle provisions secondo il principio contabile IFRS 9
• Analizzerai i risultati e i report derivanti dai calcoli, contribuendo all’individuazione di eventuali anomalie e alla spiegazione dei fenomeni
• Ti interfaccerai con diverse strutture e figure professionali della banca
• Parteciperai all’analisi delle nuove metodologie di calcolo, contribuendo a valutarne la trasferibilità nei motori di calcolo e supportando la realizzazione di simulazioni per stimarne in anticipo gli impatti
Cosa imparerai
• Conoscerai le logiche di calcolo delle svalutazioni contabili secondo IFRS 9 e il loro impatto sul bilancio bancario
• Utilizzerai strumenti di analisi dati e reporting, acquisendo familiarità con software e linguaggi utilizzati nel settore
• Imparerai a interpretare e validare i risultati delle analisi quantitative, sviluppando un approccio critico nella gestione dei dati finanziari
• Approfondirai il funzionamento dei processi di Credit Risk Management in un contesto bancario strutturato
• Acquisirai competenze di problem solving e ricerca di soluzioni metodologiche, contribuendo al miglioramento dei modelli di valutazione del rischio
• Svilupperai capacità di comunicazione e collaborazione interfunzionale, interfacciandoti con diverse strutture della banca
Requisiti necessari per candidarsi
• Laurea in Economia Aziendale, Economia e Commercio o discipline affini (anche in corso di conseguimento)
• Conoscenza di principi di contabilità e bilancio, con interesse per il principio contabile IFRS 9
• Excel avanzato per l’analisi e l’elaborazione di dati
• SQL, SAS, Python (costituiscono un plus)
• Capacità di analisi di grandi volumi di dati con attenzione al dettaglio
• Inglese – livello buono
Chi siamo
Siamo leader in Italia e uno dei principali gruppi bancari in Europa. Unisciti a noi e fai parte della nostra storia di successo! Con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all'estero siamo un vero e proprio motore di crescita sostenibile con un forte impegno per l'ambiente e un impatto tangibile sulla società.
Le persone sono al centro, ce ne prendiamo cura impegnandoci nel creare una cultura inclusiva all'interno del Gruppo in cui tutti si sentano protagonisti e valorizzati.
Unisciti alla nostra realtà internazionale. Il futuro non si aspetta, si sceglie!
#sharingfuture
Garantiamo un ambiente inclusivo e di pari opportunità. Considereremo tutti i candidati a prescindere da razza, religione, orientamento sessuale, identità di genere, stato civile, età, disabilità o qualsiasi altra categoria protetta nel rispetto dei D.lgs. 198/2006, 215/03 e 216/03.
Per la valutazione delle candidature, i dati saranno utilizzati da Intesa Sanpaolo S.p.A. come Data Controller. Ti invitiamo a prendere visione dell’Informativa Privacy dedicata.