Junior IT Governance (PMO) ambito Dati e Aree di Governo

Candidati ora »

Data: 18-mag-2023

Luogo: Moncalieri (TO), IT

Società: Intesa Sanpaolo Group

 

Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario internazionale, leader in Italia e fra i primi 5 gruppi dell'area euro con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all’estero. Estremamente innovativo è anche motore di crescita sostenibile e inclusiva, con impatto concreto sulla società e con un forte impegno per l’ambiente.

Scopo e attività

 

 

Siamo alla ricerca di persone con competenze in ambito IT, che sappiano gestire la complessità mantenendo un approccio propositivo alle sfide e sviluppando sinergie.

Le principali attività consisteranno in:

  • analizzare con gli utenti della Banca i requisiti e le necessità di Business al fine di valutare gli impatti sul software insieme ai colleghi.
  • coordinare le fasi di avvio del progetto al fine di definire insieme al manager ed al team la soluzione architetturale, la strategia di sourcing e consolidare le stime economiche ed avviare il processo di demand e ingaggio dei fornitori e colleghi anche di altri team.
  • gestire la fase iniziale di pianificazione del progetto, definendo e concordando con tutti gli attori le attività di dettaglio e relativi vincoli, definendo con chiarezza le ownership e valutando con tutti gli attori la sostenibilità complessiva.
  • monitorare nel tempo l’avanzamento di tutte le attività progettuali ed il raggiungimento delle milestone delle diverse fasi progettuali, collaborando con gli analisti tecnici e funzionali, test manager e con i Fornitori per la verifica puntuale dell’avanzamento
  • Identificare ed indirizzare le criticità e se necessario gestire le escalation
  • collaborare con i colleghi che gestiscono gli aspetti tecnico/operativi e funzionali dell’ambito Data Governance, contribuendo alle attività di analisi, progettazione e/o reingegnerizzare dei processi applicativi e di business interni, in ottica di valutarne la fattibilità, i rischi e gli impatti sulle soluzioni IT esistenti oppure individuando nuove soluzioni.
  • mantenere relazioni con il business owner per l’identificazione dei requisiti e la gestione delle change request, oltre che con altri stakeholder coinvolti nei processi aziendali e progettuali, definendo e strutturando stati avanzamento periodici
  • Predisporre già in fase iniziale tutto quanto necessario al corretto passaggio in manutenzione e presidio ordinario del software chiarendo fin dall’inizio gli SLA attesi e valutando gli impatti operativi ed economici nel tempo.
  • Calcolare e monitorare i principali KPI di progetto, ad esempio Story point, Fast Function Point Analysis (FFPA), indici qualità dei test expetech

Esperienza Richiesta

 

1-3 anni di esperienza in progetti IT a medio/alta complessità preferibilmente nel contesto bancario, finanziario o settore creditizio.

Qualifiche Richieste, Skills e Competenze

 

  • Laurea o diploma specialistico ad indirizzo informatico-scientifico (matematica, fisica, ingegneria informatica) o economico/statistico con indirizzo connesso ai sistemi informativi
  • Ottima conoscenza degli strumenti del pacchetto Office 365
  • Buona padronanza della lingua inglese
  • Buona conoscenza delle fasi progettuali in ambito IT di sviluppo software secondo gli standard DevOps e relativi metodi e strumenti di pianificazione e monitoraggio
  • Conoscenza delle architetture tipiche delle applicazioni web a microservizi, comprese componenti batch
  • Conoscenza del linguaggio SQL e dei concetti di entità/relazione
  • Esperienza in progetti di media-alta complessità in qualità di project manager e/o PMO
  • Attitudine caratteriale: orientamento agli obiettivi, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, proattività, capacità di analisi, sintesi e rappresentazione.

 

Concorre a titolo preferenziale la conoscenza:

  • dei sistemi informativi in ambito bancario in generale
  • dei sistemi informativi atti alla gestione della Data Governance, in particolare Data Catalog, Data Discovery, Data Quality
  • conoscenza/esperienza nella gestione progettuale Agile / Scrum
  • dei database non relazionali, in particolare MongoDB
  • dei servizi PaaS/SaaS su Google Cloud Platform (GCP) e/o Microsoft Azure e/o Appian
  • di strumenti di Business Intelligence, in particolare della Microsoft BI (Power BI, Tabular)

 

 

 

 

Entra a far parte di una realtà internazionale e innovativa. Il futuro non si aspetta, si sceglie!

#sharingfuture