Candidati ora »

CRO - Financial Market & CIB Risk - Stage curriculare

Data:  11 set 2025
Località: 

Milano, IT

Società:  Intesa Sanpaolo S.p.A.

.

Introduzione

Stiamo cercando giovani laureandi con un forte interesse nel Market, Financial & Corporate Investment Bank Risk Management. Orientamento al lavoro di gruppo, alla soluzione dei problemi e capacità analitiche sono le caratteristiche che stiamo cercando nei nostri prossimi colleghi. Potrai inserirti all'interno di uno dei team che si occupano di rischi di mercato, rischi di controparte, valutazione degli strumenti finanziari, di operazioni di lending e definizione di credit risk appetite. 

Quali saranno le tue attività

  • Analizzerai i fattori di rischio dei mercati finanziari e le evoluzioni normative.
  • Verificherai l’adeguatezza delle metodologie di valutazione degli strumenti finanziari negoziati dalle strutture di business (derivati, bond, loan, cartolarizzazioni), svilupperai ed utilizzerai le librerie di pricing del sistema di Risk Management.
  • Implementerai ed effettuerai le analisi del rischio di mercato e di controparte dei portafogli del Gruppo, sia a fini gestionali che regolamentari.
  • Svilupperai modelli di valutazione del rischio di credito a fini gestionali, specifici per il portafoglio della Divisione Corporate & Investment Banking.
  • Contribuirai a definire e monitorare l’appetito della banca per i vari rischi (valutazione, mercato, controparte, credito) con l’obiettivo di ottimizzare il profilo rischio-rendimento dei portafogli.

Cosa imparerai

  • I principali modelli di valutazione degli strumenti finanziari e le procedure di model validation.
  • A calcolare e rendicontare alle strutture di Business ed al Management le metriche di rischio di valutazione, mercato, controparte, credito (sensitivity, VaR, esposizione al default, etc.) utilizzate per l’analisi di rischio portafoglio ed il calcolo dei requisiti di capitale della banca.
  • Le caratteristiche e le peculiarità del mondo del lending: origination, gestione proattiva del portafoglio secondo le metriche di rischio-rendimento (EVA, RAROC).
  • Ad utilizzare i sistemi di position keeping (Murex, Kondor, LoanIQ), di rischio (RiskWatch, Numerix), gli info provider (Bloomberg, Reuters, Markit, Loanradar, etc.) utilizzati dalla Banca.
  • A gestire le attività ordinarie e straordinarie, ad essere proattivi nella risoluzione dei problemi, a lavorare in team e collaborare con colleghi/e di altre strutture (Risk Management, Business, Audit, Autorità, Autorità di Vigilanza). 

I nostri valori

La partecipazione è nel DNA di Intesa Sanpaolo, per questo la nostra mission è un patrimonio comune: condividere gli ideali e gli intenti che ci guidano nel nostro lavoro, ogni giorno nei confronti dei nostri stakeholder. 
Valutiamo il nostro successo in base a quanto riusciamo a investire per creare un sistema economico in cui ognuno sia in grado di esprimere il proprio potenziale.

Requisiti necessari per candidarsi

  • Studi in discipline economiche/scientifiche (Economia, Finanza, Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria).
  • Conoscenza di base dei principali strumenti finanziari e metodologie statistiche, di pricing e di rischio.
  • Conoscenza del pacchetto Office e almeno un linguaggio tra Matlab, SQL, Python, SAS.
  • Capacità ed autonomia nella gestione delle proprie attività e nel lavoro di gruppo.

 

 

Chi siamo 

 

Siamo leader in Italia e uno dei principali gruppi bancari in Europa. Unisciti a noi e fai parte della nostra storia di successo! Con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all'estero siamo un vero e proprio motore di crescita sostenibile con un forte impegno per l'ambiente e un impatto tangibile sulla società.

Le persone sono al centro, ce ne prendiamo cura impegnandoci nel creare una cultura inclusiva all'interno del Gruppo in cui tutti si sentano protagonisti e valorizzati.

 

Unisciti alla nostra realtà internazionale. Il futuro non si aspetta, si sceglie!

#sharingfuture 

 

 

Garantiamo un ambiente inclusivo e di pari opportunità. Considereremo tutti i candidati a prescindere da razza, religione, orientamento sessuale, identità di genere, stato civile, età, disabilità o qualsiasi altra categoria protetta nel rispetto dei D.lgs. 198/2006, 215/03 e 216/03.

 

Per la valutazione delle candidature, i dati saranno utilizzati da Intesa Sanpaolo S.p.A. come Data Controller. Ti invitiamo a prendere visione dell’Informativa Privacy dedicata.

Candidati ora »