Junior Software Engineer ambito Dati e Aree di Governo
Candidati ora »Data: 20 mag 2023
Luogo: Moncalieri (TO), IT
Società: Intesa Sanpaolo Group
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario internazionale, leader in Italia e fra i primi 5 gruppi dell'area euro con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all’estero. Estremamente innovativo è anche motore di crescita sostenibile e inclusiva, con impatto concreto sulla società e con un forte impegno per l’ambiente.
Scopo e attività
La figura ricercata, in qualità di IT DATA ENGINEER dovrà progettare e sviluppare i software applicativi e le componenti dati a supporto dei sistemi software, massimizzandone la qualità e la performance nel rispetto delle specifiche tecniche e funzionali definite.
Collaborerà all’interno del team di progetto con i responsabili per la supervisione degli aspetti tecnici dei progetti, parteciperà alla fase di rilascio nel rispetto delle pianificazioni e qualità dei rilasci. La figura supporterà inoltre l’implementazione del Modello di Data Governance gestendo la corretta modellazione, la documentazione e le scelte tecniche afferenti i dati, realizzando e presidiando i controlli tecnici di Data Quality e supportando le progettualità in qualità di conoscitore dei dati e degli aspetti IT ad essi collegati nel proprio dominio dati. Lavorerai all’interno della Direzione Sistemi Informativi del Gruppo Intesa Sanpaolo in ambito Data Service Hub e svilupperai soluzioni innovative a supporto dei processi di sintesi del Risk Management.
Le principali attività:
- Progettazione e sviluppo dei software applicativi e delle basi dati relative
- Svolgimento delle funzioni previste per il Data Technology Owner in materia di Data Governance, coordinando e presidiando gli aspetti tecnologici e architetturali a supporto del governo dei dati nonché i processi relativi alla gestione della qualità dei dati
- Definizione delle linee evolutive, progettazione e realizzazione degli strumenti di data governance e data quality
- Analisi e valutazione dei rischi di progetto per individuare azioni a mitigazione degli stessi
- Analizzare, progettare e/o reingegnerizzare i processi di business interni valutandone la fattibilità, i rischi e gli impatti sulle soluzioni IT esistenti oppure individuando nuove soluzioni
- Collaborazione con il Project Manager per la definizione dello Stato Avanzamento Lavori, identificazione e indirizzamento delle criticità, identificazione e gestione proattiva dei rischi di progetto
- Mantenimento della coerenza tra quanto sviluppato e gli standard / normativa aziendale con riferimento, per esempio Privacy, Change Management e al Data Management/Data Quality e linee guida di sviluppo
- Coordinamento e supporto di eventuali fornitori esterni all’organizzazione e degli sviluppi delle varie progettualità
- Individuare le linee strategiche di evoluzione, progettare ed evolvere le applicazioni presenti all’interno dell’ecosistema Data Service Hub
expetech
Esperienza Richiesta
1-3 anni di esperienza in progetti IT a medio/alta complessità preferibilmente nel contesto digitale bancario, finanziario o settore creditizio.
Qualifiche Richieste, Skills e Competenze
- Laurea Triennale e/o Magistrale ad indirizzo informatico-scientifico (matematica, fisica, ingegneria informatica)
- Conoscenza di ambienti Cloud (Google e Microsoft)
- Conoscenza approfondita della progettazione di Datawarehouse
- Buona conoscenza delle architetture delle basi dati e dei modelli di integrazione nell’ambito del sistema informativo
- Conoscenza dei principali DB SQL e NOSQL (nello specifico Teradata e Oracle)
- Conoscenza delle tecnologie di data transformation (ETL nello specifico IBM Datastage) e di data communication
- Conoscenza su architetture a microservizi
- Esperienza su processo e strumenti CI/CD DevOps e DataOps
- Conoscenza della metodologia di sviluppo Agile Scrum
- Conoscenza delle metodologie di Data Quality e Data Governance
- Capacità di operare in autonomia con un forte orientamento al risultato
- Comprovata esperienza nella gestione delle dinamiche di gruppo tipiche di progetti di grandi dimensioni con diversi stakeholder e team di lavoro geograficamente distribuiti
- Problem solving e proattività
- Intraprendenza e curiosità, spiccato senso di responsabilità professionale
- Ottima conoscenza dei processi IT e di produzione del software
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
- Ottima conoscenza degli strumenti del pacchetto Office 365
- Conoscenza dei principali sistemi operativi
Concorre a titolo preferenziale la conoscenza dei sistemi di sintesi in ambito bancario, finanziario o settore creditizio
Entra a far parte di una realtà internazionale e innovativa. Il futuro non si aspetta, si sceglie!
#sharingfuture