Specialista Attuariato
Data: 15-gen-2021
Luogo: Milano/Venezia Mestre, IT
Società: Intesa Sanpaolo Group
Intesa Sanpaolo è il gruppo bancario leader in Italia. Servendo 11,1 milioni di clienti attraverso una rete nazionale di circa 4400 filiali, contribuisce allo sviluppo delle imprese e alla crescita del paese.
E' alla ricerca di profili qualificati che vogliono confrontarsi con percorsi di crescita professionali impegnativi e stimolanti con i seguenti requisiti:
Scopo e Attività
Inserita all'interno dell'Attuariato di RBM Salute, la risorsa avrà l'opportunità di lavorare sulle valutazioni tecnico-attuariali di pricing, sul monitoraggio degli andamenti tecnici attraverso l'analisi dei principali KPI di redditività e di solvibilità aziendali. In particolare la risorsa dovrà supportare il team: • Nello svolgimento delle valutazioni tecnico-attuariali di pricing dei rami infortuni e malattia, per la proposizione di nuovi prodotti assicurativi • Nel supportare le attività connesse al pricing dei prodotti • Nell'effettuare l'analisi del rischio finalizzata all'assunzione delle polizze collettive e indivuali • Nell'individuazione e nell'analisi dei rischi relativi al lancio di nuovi prodotti, anche in relazione al requisito patrimoniale di solvibilità . Nel monitoraggio tecnico attraverso analisi di Redditività e Solvibilità
Esperienza Richiesta
- Da 3 a 5 anni in valutazioni statistiche e attuariali dedicate ai rami danni/salute presso Compagnie di Assicurazioni o Società di Consulenza. - Si richiede la presenza di 3 giorni a settimana sulla piazza di Venezia-Mestre.
Competenze Richieste
Laurea magistrale in discipline quantitative o Scienze Statistiche e Attuariali o similari
- Esperienza sulla costruzione dei principali indicatori tecnici Danni come LR, CoR, frequency&severity
- Conoscenza delle tecniche di programmazione
- Esperienza nella predisposizione di redazione di note tecniche e reportistica periodica attraverso presentazioni PPT
- Conoscenza delle tematiche Solvency II con particolare riferimento alle procedure di calcolo
- Conoscenza di software attuariali dedicati ai rami danni (ResQ, Igloo) e software statistici (R, Matlab, Python)
- Conoscenza delle metodologie, dei modelli e delle ipotesi impiegate per la valutazione delle riserve e dei conti tecnici dei rami danni
- Conoscenza di metodologie statistico attuariali finalizzate al calcolo delle riserve sinistri
- Conoscenza delle tematiche legate agli standard IFRS17
- Costituisce titolo preferenziale l'iscrizione all'Albo degli Attuari
Ogni persona è per noi una risorsa e quella persona potresti essere tu! Consulta le opportunità di lavoro del Gruppo, candidati ed entra nel nostro team!