Senior Software Engineer ambito Crediti
Candidati ora »Data: 20 mag 2023
Luogo: Milano, IT
Società: Intesa Sanpaolo Group
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario internazionale, leader in Italia e fra i primi 5 gruppi dell'area euro con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all’estero. Estremamente innovativo è anche motore di crescita sostenibile e inclusiva, con impatto concreto sulla società e con un forte impegno per l’ambiente.
Scopo e attività
Stiamo cercando un Software Engineer in ambito IT nel settore Bancario, che abbia partecipato alla gestione di progetti ad alta complessità in ambito Non Perfoming Loans.
E' da considerarsi come requisito necessario la conoscenza approfondita e la capacità a condurre analisi tecniche e individuazione soluzione applicativa su tecnologie dipartimentali, a container/microservizi, progettazione di servizi esposti in API rest, e gestione di team di sviluppo e unit test. Requisito primario è l'esperienza e conoscenza del credito in generale e dei processi NPLs (in particolare disegno e sviluppo di processi di gestione, provisioning e recupero crediti proattivi e deteriorati e nelle applicazioni di gestione dei portafogli oggetto di cartolarizzazione e normativi di bilancio).
La risorsa verrà inserita all'interno di un team che seguirà progetti complessi di trasformazione applicativa della piattaforma per la gestione dei crediti / finanziamenti e NPLs integrando innovazioni di prodotto e nuove tecnologie.
Tra le principali attività:
- analizzare con gli utenti della Banca i requisiti e le necessità di Business al fine di dettagliare le specifiche e valutare gli impatti sul software;
- predisporre le stime, gestirai le analisi funzionali e tecniche e l'interazione con i team di sviluppo per la realizzazione del software seguendo le diverse fasi progettuali, comprensive di test, rilascio in produzione e follow-up;
- svolgere un ruolo di referente applicativo nell' ambito dei crediti non perfoming e/o delle applicazioni relative ai processi di recupero/cessione/provisioning e costo del credito;
- integrare la tua esperienza su Devops e nuove tecnologie (Cloud, API, Microservizi, ecc..);
- partecipare al disegno di una soluzione in un ambiente complesso ad alta interazione e con le tecnologie più innovative.
expetech
Esperienza Richiesta
Almeno 5 anni di esperienza in progetti IT a medio/alta complessità preferibilmente nel contesto digitale bancario, finanziario o settore creditizio
Qualifiche Richieste, Skills e Competenze
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica o Fisica o esperienza equivalente
- Dimostrata esperienza di progettazione architetturale e sviluppo software a microservizi e/o su applicazioni containerizzate su Customer Journey di vendita di prodotti bancari
- Esperienza nell'ambito di progetti di sviluppo di Customer Journey, relativi a processi di gestione del credito long-running in organizzazioni complesse di medie e grandi dimensioni
- Non performing Loans nel recupero crediti, gestione problematiche di processo, di provisioning sistemi di cartolarizzazione di cessione del credito
- Esperienza di gestione e sviluppo di applicativi per la gestione finanziamenti e prestiti e la provenienza da società di Software Engineering o da strutture equivalenti
- Conoscenza professionale della lingua inglese
- Conoscenza delle tecnologie cloud e della Google Cloud Platform
- conoscenza delle tecnologie Kubernetes, JSON, PostgresSQL, e/o equivalenti
- Esperienza su progetti di replatforming da mainframe a open environment
- Conoscenza della metodologia Agile
- Conoscenza linguaggi programmazione ad oggetti Java (preferibilmente versione JDK 8) e Javascript
- Conoscenza di framwork: SpringBoot (o SpringBatch), Angular (versine >= 2), Hibernate, Jpa
- Conoscenze DB: ORACLE, Postgres, Mongo DB (opzionale)
- Sviluppo unit test (Junit) e versioning: GIT
- Strumenti di build: Maven
- Conoscenza base: Gestione processi asincroni(es: Code Kafka)
- Esperienza di sviluppo di API
Entra a far parte di una realtà internazionale e innovativa. Il futuro non si aspetta, si sceglie!
#sharingfuture