Senior IT Application Architect ambito Corporate

Candidati ora »

Data: 19 set 2023

Luogo: Milano, IT

Società: Intesa Sanpaolo Group

 

Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario internazionale, leader in Italia e fra i primi 5 gruppi dell'area euro con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all’estero. Estremamente innovativo è anche motore di crescita sostenibile e inclusiva, con impatto concreto sulla società e con un forte impegno per l’ambiente.

Scopo e attività

 

Stiamo cercando un IT Application Architect, che abbia partecipato in ambito bancario alla gestione di progetti ad alta complessità per Sistemi di Compliance – Normativa Mifid II e che sia in particolare specialista del prodotto Lookout.
La figura ricercata dovrà progettare e sovraintendere gli sviluppi di software applicativi e il disegno delle componenti dati a supporto dei sistemi software relativi all’ambito MIFID II \ MAR. Deve inoltre avere comprovate capacità di relazione e di organizzazione, in modo da poter assumere un ruolo di mediazione fra utenti e sviluppatori esterni, garantendo attenzione alla pianificazione delle attività ed al governo delle variabili funzionali con potenziale impatto sui piani.
Spirito di squadra, problem solving, critical thinking, capacità analitiche e tecniche, curiosità intellettuale sono le caratteristiche che stiamo cercando per svolgere le attività nel Gruppo.
Lavorerai all’interno della Platform Securities dell'Area Group Technology.

 

Le principali attività richieste sono:

  • Gestione delle relazioni con il business owner Banca per l’analisi dei requisiti e con gli altri stakeholder interni ed esterni alla area Group Technology coinvolti nei processi aziendali e progettuali
  • Redazione documenti di analisi di impatto in conformità con i requisiti espressi.
  • Gestione della relazione con i team progettuali affinché vengano comprese e sviluppate propriamente le esigenze utente nel rispetto dei processi e delle soluzioni IT aziendali.
  • Gestione delle fasi di progettazione e impostazione di nuove architetture applicative, propedeutiche allo sviluppo dei requisiti funzionali utente
  • Verifica piano sviluppo e coordinamento degli attori coinvolti nelle fasi di User Acceptance Test. 
  • Collaborazione con il Project Manager per la definizione dello Stato Avanzamento Lavori, identificazione e indirizzamento delle criticità, identificazione e gestione proattiva dei rischi di progetto
  • Mantenimento della coerenza tra quanto sviluppato e gli standard / normativa aziendale con riferimento, per esempio Cybersecurity, Privacy, Change Management e al Data Management
  • Svolgere il ruolo di referente applicativo

Esperienza Richiesta

 

5-7 anni di esperienza in progetti IT a medio/alta complessità preferibilmente nel contesto digitale bancario, finanziario o settore creditizio.

Qualifiche Richieste, Skills e Competenze

 

 

  • Laurea Magistrale STEM;
  • Ottima padronanza della lingua inglese;
  • Conoscenza dell’applicativo software LOOKOUT (Workflow, Static Data Product e Legal Entities, Filters, Interfaces, User Acces, Reporting, ecc) nelle sue funzionalità e nei suoi moduli Core per la gestione dei prodotti finanziari e per l’integrazione degli stessi da e verso gli applicativi di Front/Middle Office e Reference.
  • Comprovate conoscenze in ambito funzionale e tecnologico con specifico riferimento alle normative MIFIDII (Transaction Reporting; Post Trade Trasparency; Commodity Position Reporting; report previsti da RTS Mifid), Mifid II brexit e relativo double reporting e Market Abuse;
  • Conoscenza delle attività finanziarie gestite nell’ambito dei servizi e attività di investimento (Prodotti Cash, Derivati listati, OTC e Forex) a dei relativi workflows e sistemi in essere nel panorama ISP e Private;
  • Comprovate conoscenze di elementi Data Governance nei processi e strumenti ISP

 

Preferenziali:

 

  • Capacità di lavorare in team e in organizzazioni strutturate;
  • Comprovata esperienza in progetti IT ((fusioni, integrazioni) di alta complessità in qualità di responsabile delivery;
  • Agilità di pensiero e spirito critico;
  • Competenze sulle architetture IT tradizionali e innovative (disegno, sviluppo, gestione application management);
  • Conoscenza degli ambienti tecnologici dipartimentali;
  • Conoscenza e strutturazione dei DB relazioni e non relazionali;
  • Ottima conoscenza degli strumenti del pacchetto Office 365;
  • Conoscenza delle fasi progettuali in ambito IT (analisi dei requisiti di business, declinazione in analisi funzionale, etc) e delle metodologie di stima

 

 

Entra a far parte di una realtà internazionale e innovativa. Il futuro non si aspetta, si sceglie!

#sharingfuture